There's no point to any of this. It's all just a... a random lottery of meaningless tragedy and a series of near escapes. So I take pleasure in the details. You know... a Quarter-Pounder with cheese, those are good, the sky about ten minutes before it starts to rain, the moment where your laughter become a cackle... and I, I sit back and I smoke my Camel Straights and I ride my own melt.
Visualizzazione post con etichetta Nina Dobrev. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nina Dobrev. Mostra tutti i post

venerdì 31 gennaio 2014

100 episodi per The Vampire Diaries


Dopo il break natalizio, The Vampire Diaries festeggia il suo 100° episodio, l’occasione ideale per riportare sulla scena, seppur con una fugace apparizione, molti personaggi presenti nell’arco delle cinque stagioni.

In seguito all’attacco di cuore che l’ha colpita, Katherine è in fin di vita. Il suo corpo infatti, non sembra in grado di sconfiggere l’invecchiamento precoce che l’ha investita. L’intero episodio, ruota intorno al suo personaggio, scandagliandone colpe e debolezze, ripercorrendo tutte le sue vicissitudini e scavando sempre più nel suo passato, con flashback nella Bulgaria del 1490, fino a oggi. Cinquecento anni di fuga e solitudine, quelli vissuti dalla Petrova, figura senza la quale oggi, nessuno esisterebbe, dai fratelli Salvatore a tutti gli altri protagonisti della serie. Anche in punto di morte però, Katherine riesce a non smentirsi, dando ulteriore riprova di essere una donna agguerrita, egoista, vendicativa, disposta a tutto pur di sopravvivere e alla fine dell’episodio infatti, con l’aiuto di Nadia, riesce a salvarsi in corner, approfittando delle sue doti di traveller, per entrare nel corpo di Elena e salvarsi all’insaputa di tutti. Nel corso dell’episodio, grazie alla capacità di Bonnie e Jeremy di vedere i defunti e le allucinazioni di Katherine a causa dei farmaci, tornano sulla scena, seppur per pochi minuti, i personaggi più significativi persi, per un motivo o l’altro, durante il cammino: Vicky, Jenna, John, Alaric, Elijah.
I ritorni però, non finiscono qui, e anche da New Orleans, ecco tornare tre protagonisti della serie di cui si sente molto la mancanza: Klaus, Rebekah e Tyler.
Dopo cinque lunghe stagioni, la passione tra Klaus e Caroline, finalmente è esplosa e i fan dell’attesissima coppia dei “Klaroline” possono finalmente festeggiare. La sintonia tra i due era nell’aria da tantissimo tempo, ostacolata dalle troppe le remore di Car nel lasciarsi andare al suo istinto, sia per la sua storia con Ty sia per tutti i crimini compiuti da Klaus nel corso del tempo. Galeotto questo centesimo episodio, che ha visto i due concedersi alla passione, senza più scrupoli o esitazioni. Unica nota dolente in questo splendido idillio, il ritorno di Tyler al termine dell’episodio.
La gelosia di Elena nei confronti di Stefan, dopo aver scoperto della sua notte con Katherine, continua ad annoiare a ogni episodio. Il suo continuo prendersi e lasciarsi con i due fratelli alla lunga, ha davvero stancato. L’indecisione di Damon sul tornare o meno con Elena, è la goccia che ha fatto traboccare il vaso e il loro triangolo amoroso, ormai, non riesce più a emozionare.
Il centesimo episodio dello show, in onda sulla CW, ha ottenuto 2,8 milioni di spettatori. L’idea di riunire la maggior parte del cast che ha partecipato alla serie creata da Kevin Williamson e Julie Pec dall’inizio a oggi, ha rappresentato senza dubbio una grossa attrattiva per tutti i fan affezionati a The Vampire Diares.
La puntata, ricca di colpi di scena, lascia parecchi capitoli aperti, su tutti le conseguenze che scaturiranno ora che la Petrova si è impossessata del corpo di Elena. Ma non finisce qui, perché oltre all’eterno tira e molla tra Elena e dai Salvatore, con il ritorno di Tyler, un nuovo triangolo potrebbe palesarsi all’orizzonte, qualora Klaus dovesse ricomparire nel corso della stagione deciso a conquistare Caroline.

giovedì 19 dicembre 2013

The Vampire Diaries: episodio 5x10 Fifty Shades of Grayson


Giunti a metà della quinta stagione, alcune storyline iniziano a districarsi lentamente, tra colpi di scena inaspettati a creare il giusto hype prima del lungo break natalizio.


Il plot
Per l’ennesima volta, Damon e Stefan si alleano per salvare Elena, tenuta prigioniera dal professor Wes. L’inevitabile scontro tra Damon ed Enzo arriva senza troppo pathos e, almeno per questa volta, non è il giovane Salvatore a prenderle, ma il soldato europeo che, complice anche la debolezza fisica, ci lascia le penne. Mentre Stefan porta Elena in salvo, Damon è costretto a fare nuovamente i conti con i suoi fantasmi interiori, con il suo vero “io”, spietato, feroce, insensibile, arido. Di nuovo consapevole di questa sua natura pericolosa e crudele, prende una decisione drastica, e dimostrandosi fermo e convinto della sua scelta, lascia Elena al termine dell’episodio. Parallelamente, Nadia torna per aiutare Katherine, vittima di un accelerato invecchiamento che la sta lentamente conducendo alla morte. La figlia della Petrova ha in mente un piano: reincarnarsi, grazie al pugnale custodito dai “viaggiatori” in nuovi corpi. Inizialmente Katherine rifiuta la proposta, più tardi, spronata dal rifiuto di Stefan, decide di accettare la proposta di sua figlia, ma proprio mentre le telefona per comunicarle la usa decisione, viene colpita da un attacco di cuore.
La crisi che ha colpito Damon è utile a ricontestualizzare il suo personaggio, fin troppo slegato dalla sua vera natura nel corso di questa stagione.
Vittima di un cambiamento parecchio innaturale dall’inizio della sua relazione con Elena, Damon si rivela ancora una volta privo di scrupoli e remore nell’uccidere qualcuno a sangue freddo. L’omicidio di Enzo irrompe sulla scena come un fulmine a ciel sereno, inaspettato e irruento come pochi e serve a ricordare al suo personaggio e allo spettatore l’abissale differenza tra i due fratelli Salvatore, differenza che, presto o tardi, li porterà all’ennesimo, inevitabile scontro. 
Il rifiuto di Stefan nei confronti di Katherine stona con le implicazioni nate tra i due nelle scorse puntate. Il loro lento e graduale riavvicinamento, che li aveva spinti a trascorrere la notte insieme, aveva fatto ben sperare. Il fatto che ora il vampiro neghi alla Petrova un’altra chance, sembra solo un banale espediente per spingerlo, ancora una volta, tra le braccia di Elena.
The Vampire Diaries si prende una pausa in vista delle vacanze natalizie: i ragazzi di Mystic Falls torneranno infatti il 23 gennaio con l’episodio 5x11 dal titolo 500 Years of Solitude.
Il prossimo episodio che andrà in onda sarà incentrato su Katherine, ricoverata in ospedale e con poche ore di vita davanti. I ragazzi di Mystic Falls infatti, si riuniranno per un “viaggio nei ricordi” per celebrare l’imminente dipartita della loro acerrima nemica.


mercoledì 13 novembre 2013

The Vampire Diaries - episodio 5x06 "Handle with Care": Elena si fa in tre


Due storyline camminano parallele nel corso dell’intero episodio, per svelarci nuovi, incredibili colpi di scena in un’altra puntata ricca di avvenimenti inaspettati.

Katherine esce (apparentemente) illesa dall’incontro/scontro con Silas. Col passare delle ore, seppur ancora viva, si accorge che qualcosa non va: una ciocca di capelli bianchi incombe sulla sua testa, e poco dopo, perde anche un dente. La Petrova si rende conto il suo corpo sta invecchiando alla velocità della luce e decide di correre ai ripari per salvaguardare la sua incolumità: soggiogare con l’aiuto di Caroline, il professor Maxfield, l’unico che potrebbe dirle cosa sta accadendo. Dalla confessione dell’emblematico professore però, emerge tutt’altro per il momento, e un altro mistero viene svelato: al Whitmore college esiste infatti una società segreta legata all’esistenza di un vampiri misterioso, Augustine.
Nel frattempo Silas, tornato stregone, parte con Jeremy e Damon alla ricerca dell’àncora, per scoprire che il misterioso “oggetto” custodito dai viaggiatori, altri non è che un persona, Amara, il terzo doppelganger dopo Elena e Katherine. Per riportarla in vita però, Silas è costretto a farla tornare umana e quindi mortale. Convinto che sia l’unica esca per convincere lo stregone a far resuscitare Bonnie, Damon decide di rapire Amara.
L’accoppiata Petrova-Caroline funziona e diverte, ma il personaggio più convincente, in quest’episodio, è senza dubbio Paul Wesley nei panni di Silas. Credibile, ironico e affascinante, Wesley è più irresistibile nei panni del “bad guy” che non in quelli del bravo ragazzo.
Basta Bonnie, non se ne può davvero più. Il suo atteggiamento arrendevole, le sue espressioni ai limiti della disperazione risultano melense e noiose. Il pericolo più allarmante è che la prima parte della stagione ruoti intorno al fatto di farla tornare in vita o meno, storyline che alla lunga potrebbe davvero risultare esasperante.
Torna in quest’episodio Shaun Sipos nei panni di Aaron, figlio del professor Maxfield. Dopo aver conosciuto Elena alla festa di Halloween, il ragazzo incontra Katherine, senza rendersi conto di aver davanti un’altra persona rispetto a quella che aveva conosciuto pochi giorni prima. Non siamo ancora in grado di prevedere quali ripercussioni quest’incontro avrà in futuro, ma di certo Aaron ricoprirà un ruolo chiave nella società segreta di cui suo padre fa parte.
Al termine dell’episodio Stefan interviene contro Tessa per liberare Elena, presa in ostaggio dalla strega e utilizzata come arma di ricatto nei confronti di Damon mentre è con Silas. Ferita e tradita, Tessa prende una decisione istintiva e imprevedibile: restituire a Stefan la memoria, i ricordi e tutta la sofferenza che da essi scaturisce.

Come reagirà ora? Come si comporterà nei confronti del fratello Damon e del suo “perduto amore” Elena? Ci sarà ancora una volta il ritorno di “the ripper” o Stefan cercherà di non perder la ragione stavolta?

martedì 29 ottobre 2013

The Vampire Diaries: episodio 5x04, l'addio a Bonnie Bennet


Dopo un terzo episodio adrenalinico e ricco di avvenimenti importanti, i ragazzi di Mystic Falls tornano con una puntata dai toni decisamente più soft, ricca di momenti commoventi e di un efficace colpo di scena finale. 

In occasione della giornata della memoria, a Mystic Falls i cittadini suonano le campane per ricordare i propri cari defunti ripetendo ad alta voce il loro nome.
Mentre Stefan, in preda all’amnesia che lo ha colpito dopo l’incantesimo di Tessa, cerca di recuperare i suoi ricordi con l’aiuto di Damon ed Elena, Jeremy non sa più come riuscire a tenere segreta la morte di Bonnie (avvenuta alla fine della quarta stagione) al resto del gruppo. Esaurite tutte le bugie a disposizione e spinto dal buonsenso, decide di raccontare, a Damon prima e agli altri poi, tutta la verità. Approfitta quindi della giornata della memoria per organizzare il funerale di Bonnie e suonare una campana in suo onore. 
Sconvolti dalla notizia, Elena, Caroline, Matt e Damon, danno l’estremo saluto alla loro amica strega, in una delle scene più intense e commoventi della serie. 
Al termine della puntata, un colpo di scena inaspettato: il professor Maxwell esamina il sangue di Jesse, ferito precedentemente da Stefan e salvato in extremis da Caroline, e trovando tracce di sangue di vampiro nelle sue vene, lo uccide senza lasciargli il tempo di reagire per trasformarlo definitivamente.
Durante il funerale di Bonnie tra fiumi di lacrime e disperazione, un gradito ritorno per le fan di The Vampire Diaries, è quello di Tyler: giunto al capezzale della strega Bennet per consolare la fidanzata Caroline. 
Come avevamo già anticipato, l’attore che dà il volto al licantropo, Michael Trevino, aveva assicurato la sua presenza in qualche episodio della quinta stagione e nonostante non abbia praticamente proferito parola in questa puntata, il suo arrivo ha risvegliato il cuore di molti spettatori, felici che la “vampire Barbie” ritrovasse, seppur per poco, il sorriso.
Le moine di Elena sono ormai insopportabili. L’intermezzo tra lei e Stefan sul viale dei ricordi (e del tramonto verrebbe da aggiungere) rientra tra le scene più melense e banali di sempre. Ciò che più colpisce è che, anche nei panni di una pericolosa vampira, il suo personaggio non riesce a scrollarsi di dosso quell’atteggiamento da gatta morta che, se all’inizio potevamo sopportare, dopo cinque anni non riusciamo più a tollerare.
Sulla scia dell’ottimo risultato ottenuto dallo scorso episodio, Original Sin (2,84 milioni di spettatori), questa quarta puntata si è portata a casa ben 2,63 milioni di spettatori, numeri che confermano il buon inizio di stagione intrapreso dalla serie.
La trasformazione di Jesse in vampiro da parte del professor Maxwell è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Ciò che sarà interessante, da questo momento in poi, sarà vedere come evolverà la situazione, vista anche la presunta assenza, da adesso in avanti, di Bonnie e di qualsiasi intervento magico in aiuto di Elena e del resto del gruppo.


mercoledì 9 ottobre 2013

The Vampire Diaries: season 5 premiere, la recensione



Il primo episodio della quinta stagione di The Vampire Diaries, I Know What You Did Last Summer, riparte dalla fine dell’estate, tre mesi dopo gli accadimenti della season finale trasmessa a maggio. 

I ragazzi di Mystic Falls, convinti di aver sconfitto Silas e liberi ormai dalla presenza minacciosa di Klaus, sono pronti per ricominciare una nuova vita. 
Elena, dopo aver trascorso un’estate idilliaca in compagnia di Damon, è in procinto di partire per il Whitmore College insieme a Caroline che, nel frattempo, aspetta invano il ritorno di Tyler. Il più piccolo di casa Gilbert intanto, continua a comunicare con la defunta Bonnie, sempre più intenzionata a nascondere la sua morte al resto del gruppo.

Mentre Stefan giace ancora sott’acqua rinchiuso in una cassa di legno, il suo doppelganger Silas fa visita a Damon per rivelargli le sue reali intenzioni: smetterà di perseguitarli solo se gli consegneranno Katherine, diventata umana dopo aver bevuto “la cura”. Il perché di tutto ciò resta per ora un mistero, certo è che Silas sembra disposto a tutto, anche a uccidere il padre di Bonnie, sindaco di Mystic Falls, e a soggiogare tutti gli abitanti della cittadina per convincerli ad aiutarlo nella sua caccia a Katherine.
Inutile negare che, per tutti i “delena” (la coppia formata da Elena e Damon) della serie, vedere i due personaggi finalmente insieme, felici e affiatati, è stata una bella sorpresa. 
Dopo aver tifato per loro per tutti questi anni, finalmente i fan hanno la possibilità di vederli insieme come una vera coppia, senza soggiogamenti come nella quarta stagione, o estenuanti tira e molla. 
Per quanto il loro idillio continuerà non possiamo immaginarlo, per ora, godiamoci il momento.
Nota dolente, senza dubbio l’assenza di Klaus che si fa sentire, nonostante fossimo preparati a non rivederlo a Mystic Falls quest’anno, non possiamo negare che, senza di lui, non sarà lo stesso. 
Seguire le sue avventure in The Originals e sperare che tra i due telefilm avvenga almeno un crossover in questa stagione, è forse l’unica speranza che ci resta. 
L’addio di Rebekah a Matt in questo episodio però, non promette nulla di buono, e forse stavolta, non vedremo davvero più nessuno della dinastia Mikaelson nello show.

Lo spunto più interessante che la trama ci ha regalato in questa introduzione alla quinta stagione, è senza dubbio il probabile ritorno del padre di Elena, che compare alla fine della puntata in una fotografia che lo ritrae in compagnia di Megan, compagna di college delle ragazze, uccisa presumibilmente da un vampiro negli ultimi minuti dell’episodio. L’arrivo di un personaggio che sin dall’inizio della serie tutti credevano morto si rivelerà indubbiamente interessante ai fini delle nuove storyline sviluppate quest’anno.
Il titolo di questo episodio I Know What You Did Last Summer è ispirato a un film del 1997 di Jim Gillespie che ha per protagoniste Sarah Michelle Gellar Jennifer Love Hewitt. 
La puntata ha registrato 2.59 milioni di spettatori con un rating dell’1.2 e uno share pari al 4% nella fascia 18-49.

Su Movieplayer.it, immagini e curiosità sull'episodio.